Con la Ai o sull’AI? Questo è il problema. Nel dubbio, il romance-fanta-horror prodotto da Zach Cregger funziona meno come pastiche di genere che come satira (volontaria?) dei propri automatismi creativi
Il nuovo horror di Davide Montecchi resuscita il lato esoterico del genere italiano. Una visione che supera i suoi limiti per rivelarsi davvero inquietante
Dopo L’uomo invisibile, l’uomo lupo: Leigh Whannell continua a ricomporre il classicismo horror in una chiave contemporanea e anti-patriarcale. Con la consueta padronanza del genere e meno sicurezza nel casting
Un sequel che supera l’originale per complessità psicologica e ricchezza di cinema. Naomi Scott è una rivelazione e l’horror vive il suo miglior momento da molti anni a questa parte
“Dal medioevo ai social media” dichiara il regista del film scritto da Guillermo del Toro dal 24 ottobre al cinema, “un film sul potenziale distruttivo delle storie”