Una bellezza indefinibile, un corpo che è una sfida all’immaginario maschile e una vera performer: un ritratto di Tilda Swinton, premio alla carriera del festival tedesco
La 75a edizione della Berlinale celebra l’attrice, “idolo del cinema moderno”. Il riconoscimento verrà consegnato alla cerimonia di apertura del 13 febbraio 2025
Storia d’amore e d’eutanasia secondo Pedro Almodóvar: un mélo della conversazione che è l’ennesimo tassello di un percorso aperto e coerente, non privo di passaggi posticci. Leone d’Oro a Venezia 81
Tilda Swinton si sdoppia per Joanna Hogg, che indaga il rapporto madre-figlia attraverso le suggestioni nebbiose del ricordo e del rimosso. In gara a Venezia 79
La Swinton si sdoppia per Joanna Hogg, madre-figlia nel suo nuovo film: "Come nel cubo di Rubik ogni lato combacerà alla fine", dice l'attrice. In gara a Venezia 79