Da Pomeriggi di solitudine di Albert Serra alle opere di Alice Rohrwacher passando per Pietro Marcello e Michelangelo Frammartino: molto cinema che nasce dall’incontro con la realtà porta alla rappresentazione di mondi che da questa realtà si distanziano profondamente
Il gruppo che partecipò nel 1961 alla grande impresa della scoperta dell’Abisso del Bifurto insieme a quelli che hanno partecipato al film in concorso a Venezia Il buco, sfileranno con il regista Michelangelo Frammartino il 4 settembre
"Le grotte costituiscono un fuori campo assoluto. Mi colpisce la coincidenza che speleologia, cinema e psicoanalisi nascano nella stessa data, il 1895", dice il regista. Che realizza un nuovo film 11 anni dopo Le quattro volte, in gara a Venezia 78
Cinque film in concorso (Sorrentino, Mainetti, Martone, D’Innocenzo, Frammartino), non accadeva dal 1984. In gara anche Larraín, Campion, Schrader, Duprat/Cohn, Franco e Vigas
In corso le riprese de Il buco, il nuovo film del regista de Il dono e Le quattro volte. Gli attori i veri pastori del Parco Nazionale e 12 speleologi selezionati dopo un anno e mezzo di casting