Continua la marcia trionfale di Un Film Minecraft. Nel weekend 10-13 aprile, l’adattamento del celebre videogioco raccoglie altri 2.553.480 euro, segnando -46% rispetto al precedente fine settimana e con un numero di sale superiore (550, erano 472), con una media di 4.643 euro e un totale di 8.078.057 euro. Il successo del film traina l’intero mercato: l’incasso globale sfiora i 6 milioni (5.955.095 euro).

Al secondo posto della top ten la new entry Operazione vendetta con 464.200 euro, con una media di 1.225 euro per 379 schermi. Si conferma sul podio anche Le assaggiatrici con 397.414 euro per un totale di 2.233.238 euro: è una delle migliori performance al botteghino per Silvio Soldini, che supera sia Cosa voglio di più (che chiuse a 1.947.231 euro) sia Agata e la tempesta (2.148.725).

L’action A Working Man debutta al quarto posto con 366.207 euro e registra una buona media grazie a un numero contenuto di schermi (1.727 euro per 212), seguito da un’altra nuova uscita, Eden, che nonostante il cast all star e la regia di Ron Howard si ferma a 295.361 euro, confermandosi un flop internazionale.

Al sesto posto l’anteprima della serie The Chosen – Ultima cena con 281.454 euro e la terza migliore media per copia (1.665 euro, 169 sale). La casa degli sguardi di Luca Zingaretti esordisce all’ottavo posto con 187.714 euro, arrivando a un totale di 253.873 euro grazie alle anteprime.

Biancaneve arranca al settimo posto con 193.644 euro e arriva a 6.949.739, La vita da grandi di Greta Scarano è nono con 151.869 euro e un totale di 472.434 euro. Chiude la top ten FolleMente di Paolo Genovese con 146.992 euro e un totale di 17.271.234 euro: nelle prossime giornate supererà l’hit Perfetti sconosciuti, che chiuse a 17.378.357 euro.

Nonostante di Valerio Mastandrea esce dalla top ten: è undicesimo con 126.445 euro e un totale di 629.798 euro, seguito da Sotto le foglie di François Ozon che debutta con 124.875 euro con 62 schermi e una notevole media di 2.014 euro.