È stata annunciata la selezione ufficiale della Quinzaine des cinéastes, sezione parallela al Festival di Cannes (14-24 maggio). “La 57a edizione è pluralista, eterogenea, ricca di scoperte – si legge nella nota del delegato generale Julien Rejl – e celebra una vivacità cinematografica preziosa e più che mai essenziale, nonostante registi e produttori incontrino sempre maggiori difficoltà a finanziare i loro progetti. È al fianco dei registi di tutto il mondo nella lotta contro l'omologazione, la mercificazione e quindi la neutralizzazione del cinema”.

Il film d’apertura è Enzo, ultimo lavoro del compianto Laurent Cantet, diretto da Robin Campillo. Nel cast anche Pierfrancesco Favino e prossimamente nelle sale italiane con Lucky Red. Il protagonista del film è Enzo, 16 anni, apprendista muratore a La Ciotat, località di mare vicino Marsiglia. Incalzato dal padre che lo vorrebbe vedere intraprendere gli studi superiori, il giovane cerca di fuggire dall’ambiente confortevole ma soffocante della villa di famiglia. È nei cantieri, a contatto con Vlad, collega ucraino, che Enzo intravedrà un nuovo orizzonte.

Altro titolo forte della line-up è Mirrors No. 3, il nuovo film di Christian Petzold, tra i massimi autori europei.

Enzo
Enzo

Enzo

(Les Films de Pierre)

lungometraggi

  • ENZO di Laurent Cantet, diretto da Robin Campillo – film d’apertura
  • AMOUR APOCALYPSE (Peak Everything) di Anne Émond
  • BRAND NEW LANDSCAPE (見はらし世代) di Yuiga Danzuka – opera prima
  • CLASSE MOYENNE (The Party's Over!) di Antony Cordier
  • DANGEROUS ANIMALS di Sean Byrne
  • LA DANSE DES RENARDS (Wild Foxes) di Valéry Carnoy – opera prima
  • L'ENGLOUTIE (The Girl in the Snow) di Louise Hémon – opera prima
  • LES FILLES DÉSIR (The Girls We Want) di Prïncia Car – opera prima
  • GIRL ON EDGE (Hua yang shao nv sha ren shi jian) di Jinghao Zhou – opera prima
  • INDOMPTABLES di Thomas Ngijol
  • KOKUHO di Lee Sang-il
  • LUCKY LU di Lloyd Lee Choi – opera prima
  • MILITANTROPOS di Yelizaveta Smith, Alina Gorlova & Simon Mozgovyi
  • MIROIRS No. 3 (Mirrors No. 3) di Christian Petzold
  • LA MORT N’EXISTE PAS (Death Does Not Exist) di Félix Dufour-Laperrière
  • THE PRESIDENT’S CAKE (Mamlaket al-Qasab) di Hasan Hadi – opera prima
  • QUE MA VOLONTÉ SOIT FAITE (Her Will Be Done) di Julia Kowalski
  • SORRY, BABY di Eva Victor – opera prima – film di chiusura

cortometraggi

  • +10K di Gala Hernández López
  • BEFORE THE SEA FORGETS di Ngọc Duy Lê
  • THE BODY di Louris van de Geer
  • BREAD WILL WALK (Le pain se lève) di Alex Boya
  • CŒUR BLEU (Blue Heart) di Samuel Suffren
  • KARMASH (کرمش) di Aleem Bukhari
  • LOYNES di Dorian Jespers
  • LA MORT DU POISSON (Death of the Fish) di Eva Lusbaronian
  • NERVOUS ENERGY di Eve Liu
  • WHEN THE GEESE FLEW di Arthur Gay