La Giunta della Regione Puglia ha nominato Oscar Iarussi responsabile della supervisione e direzione artistica del nuovo progetto artistico-culturale di Festival cinematografico della Regione Puglia, già denominato “Bari International Film & TV Festival - BIF&ST”, per il triennio 2025-2027. La Giunta ha affidato alla Fondazione Apulia Film Commission la produzione, l’organizzazione e la realizzazione dell’evento. 

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha dichiarato: “Ringraziando il direttore uscente Felice Laudadio per l’impegno profuso finora, sono sicuro che la scelta di Oscar Iarussi, critico cinematografico e giornalista dal prestigioso curriculum, possa essere la via per proseguire il successo del Bif&st che vogliamo sia sempre di più patrimonio di Bari e di tutta la Puglia”.

La Giunta ha altresì demandato alla Fondazione Apulia Film Commission l’acquisizione al proprio patrimonio del portafoglio marchi: “BIF&ST- Bari International Film & TV Festival” (spesso citato come “BIFEST”), “PER IL CINEMA ITALIANO”, “CINEMA&FICTION”, “ITALIAFILMFEST”, e nomi di dominio web: www.bifest.it, www.bifest.net, www.bifest.info, www.perilcinemaitaliano.it al valore massimo (93.000 euro) di cui alla perizia commissionata dalla Fondazione AFC allo Studio Barzanò & Zanardo - Intellectual Property Strategic Consulting ovvero, in caso di mancata accettazione dell’offerta di acquisto da parte della società che ne è attualmente proprietaria, la registrazione di nuovi e distinti marchi che identificheranno la manifestazione a far tempo dal 2025, unitamente alla costituzione di nuovi e distinti domini web.

Oscar Iarussi, giornalista, critico cinematografico e saggista, è stato direttore della “Gazzetta del Mezzogiorno” e presidente della Fondazione Apulia Film Commission. È autore di libri per il Mulino, Laterza, Manni, Fandango, Adda. È nel comitato esperti della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Ha insegnato Storia del cinema americano nell’Università di Bari. Già collaboratore di vari festival in Italia e all’estero (Montréal, Edimburgo), ha ideato le rassegne multidisciplinari «Frontiere», «Tu non conosci il Sud» e «Visioni e Realtà Doc - Gli sguardi, le storie». Scrive per numerose riviste e per “Domani” e “Nuovo Quotidiano di Puglia”, è tra le voci di “Prima Pagina” di Rai Radio 3.