PHOTO
Kristen Stewart
Sono stati annunciati i film che completano la selezione ufficiale della 78a edizione del Festival di Cannes.
Due film si aggiungono alla corsa per la Palma d’Oro. Die my Love segna il ritorno in Concorso di Lynne Ramsay, a otto anni dai due premi ricevuti per A Beautiful Day – You Were Never Really Here: una dark comedy thriller interpretata da Jennifer Lawrence (anche co-produttrice con, tra gli altri, Martin Scorsese), Robert Pattinson, LaKeith Stanfield, Sissy Spacek e Nick Nolte. Altro ritorno per il trentacinquenne iraniano Saeed Roustaee, già autore di Leila e i suoi fratelli, in competizione con Woman and Child.
Quattro i titoli che completano Un Certain Regard. Sono Love Me Tender di Anna Cazenave Cambet, Un poeta di Simón Mesa Soto, O riso e a facia di Pedro Pinho e The Chronology of Water, opera prima di Kristen Stewart.
Grandi nomi per la sezione Cannes Premiere: il giapponese Kōji Fukada (Love Life) presenta Renai Saiban, l’islandese Hlynur Pálmason (Godland) porta Ástin sem eftir er e il maestro Lav Diaz torna sulla Croisette dopo dodici anni con Magalhães, biopic su Ferdinando Magellano interpretato da Gael García Bernal
Tra le Midnight Screenings troviamo Le roi soleil di Vincent Maël Cardona e addirittura Ethan Coen con Honey Don’t, una detective comedy con Margaret Qualley, Aubrey Plaza e Chris Evans.
Tra le Special Screening, un poker di esordi: l’animazione Amélie et la Métaphysique des tubes di Maïlys Vallade e Liane-Cho Han, Mama di Or Sinai, Arco di Ugo Bienvenu e Qui brille au combat di Joséphine Japy. Infine, nell’ambito di un tributo al glorioso novantenne Pierre Richard, L’Homme qui a vu l’ours qui a vu l’homme, diretto dallo stesso attore.