Con 2.249.513 euro in quattro giorni, il weekend 6-9 giugno è il peggiore del 2024. Il risultato è ancora più sconfortante se confrontato sia con l’incasso complessivo dello scorso fine settimana (3.439.342 euro) sia con quello dello stesso periodo del 2023 (3.862.063). Nessun film supera i 1000 euro di media copia, il primo in classifica registra meno di mezzo milione e ben quattro titoli si piazzano in top ten senza raggiungere i 100.000 euro. Un disastro. Da ieri, 9 giugno, è partita la promozione Cinema in Festa, con biglietti a 3,50 euro: terminerà il 13 giugno.

Me contro te Il film – Operazione spie si conferma in vetta con 486.079 euro e una media di 957, arrivando a un totale di di 1.808.623 euro, dato inferiore ai precedenti titoli della serie. Debutta al secondo posto Kinds of Kindness di Yorgos Lanthimos con 389.054 euro (gli schermi sono 455 e la media 855 euro): la vittoria al Festival di Cannes (Jesse Plemons è stato premiato come miglior attore) ha spostato poco, l’eco di Povere creature! è lontana (il film, in piena stagione Oscar, esordì con quasi 2 milioni e chiuse sopra ai 9), la durata non aiuta (vicina alle tre ore). Terzo posto per un’altra new entry, l’horror The Watchers – Loro ti guardano, a cui bastano 237.730 euro (327 sale, 727 media) per salire sul podio.

Quarta posizione per Furiosa: A Mad Max Saga, che si conferma un flop e porta a casa altri 139.172 euro per un totale di 1.576.410 euro, seguito da IF – Gli amici immaginari con 124.239 e un totale di 1.816.283 e L’esorcismo – L’ultimo atto con 120.129 e un totale di 606.327.

Altri due deludenti debutti in top ten: La stanza degli omicidi è settimo con 73.653 euro, Hotspot – Amore senza rete nono con 72.485, entrambi con una pessima media per copia (rispettivamente 292 e 261). Completano la top ten l’anime Haikyu!! – Battaglia all’ultimo rifiuto, ottavo con 73.108 euro e un totale di 675.645, e L’arte della gioia – Parte 1, decimo con 60.479 e un totale di 243.564.