Biancaneve non molla la vetta del box office. Il family Disney incassa 1.507.531 euro nel weekend 27-30 marzo per complessivi 5.967.629 euro. Non è fin qui un risultato esaltante per il live-action della casa di Topolino, che in patria sta faticando ancor più, e spiega il passivo del box office del fine settimana - 5.400.264 euro, 758.479 spettatori, 3.163 schermi – rispetto al precedente, 36,8% di incasso, e all’analogo 28-31 marzo del 2024, -31%.

Seconda piazza al debutto per Le assaggiatrici di Silvio Soldini, dal romanzo di Rossella Postorino: 792.378 euro con una media di 2.058 euro (385 cinema).

Terza per Follemente che, con 580.901 euro parziali, raggiunge 16.639.810 euro e punta i 17,3 milioni di Perfetti sconosciuti.

Altre new entry: E poi si vede, debutto cinematografico degli youtuber I Sansoni, non va oltre la quinta piazza con 237.756 euro; Nonostante, opera seconda di Valerio Mastandrea, è settimo con 188.948 euro (249.661 con le anteprime).

Completano la Top10 Cinetel degli incassi: The Monkey quarto con 889.509 euro; La città proibita, sesto con 1.432.712; Mr.Morfina, ottavo con 180.517; Mickey 17, nono con 2.453.669; U.S. Palmese, fanalino di coda con 497.747 euro.