PHOTO
Piazza Giochi
Diretto dal 32enne Marco Costa, prodotto e distribuito dall'Ellemme Group di Massimo Ferrero, Piazza Gioch1, ovvero Piazza dei Giuochi Delfici a Roma Nord, è una commedia digitale, lowbudget e soprattutto giovanilistica, ahinoi, nell'accezione più deleteria del termine.
Si parte dal coma, quello di un'ostetrica hippie, e non ci si risveglia, almeno davanti allo schermo: viceversa, nel film, Cassandra (Cecilia Albertini), la figlia sedicenne, cercherà di non cadere in analogo stato vegetativo ricongiungendosi al padre naturale, Luciano Coscarello (Luca Ward), molto abbiente e un filo demente palazzinaro romano. Accade che Cassandra si faccia "strada" nella meglio gioventù che si ritrova in Piazza, dove si scontrerà con la sorellina (Laura Adriani) e finirà a far da companatico tra Nico (Andrea Montovoli) e Romano (Lorenzo De Angelis)...
Superfluo dire che l'allegra brigata di pupazzi, altro che Giochi, non mette insieme un cervello, ma pazienza, perché su Piazza c'è di tutto, di meglio: un cagnino parla pure, con fumetto fucsia a tutto schermo, lodando la perfezione delle chiappe della sua padroncina.
Non è finita, se la moda ultima scorsa del cinema tricolore pare la clemenza verso i "furbetti del quartierino", da Avati ai Vanzina, Costa rincara la dose, facendo del corrotto Coscarello un custode delle virtù familiari, e pazienza la galera, dove ci sta due o tre giorni: uscirà su cauzione, ma non siamo in America...
Nota a margine: rispetto agli italici "mocciosi", leggi Moccia e Muccino, Costa si dice più esterofilo, artisticamente affine a Reitman (Juno), Hardwicke (Thirteen) e serie-tv quali Skins, ecco...