New York. La 25enne giornalista Rebecca Bloomwood (Isla Fisher, Due single a nozze e Definitely, Maybe) ha un'ossessione-compulsione per lo shopping: armadio pieno, conto vuoto, e il sogno di un impiego ad Alette, la Bibbia del fashion. Finirà dietro una scrivania nello stesso grattacielo, ma qualche piano più sotto, alla redazione di un giornale economico: guidata dal fascinoso Luke Brandon (Hugh Dancy), troverà successo planetario con "La ragazza con la sciarpa verde", rubrica di consigli per i non acquisti. Ma Rebecca predica bene, e razzola male: i debiti si fanno insormontabili, un riscossore la perseguita, amore e amicizia scappano. Dai bestseller di Sophie Kinsella, I Love Shopping e I love shopping a New York, e dal produttore Re Mida Jerry Bruckheimer, ecco la versione outlet di Sex and the City: le boutique per happy few di Carrie & Co. lasciano spazio alle svendite prese d'assalto da Rebecca: shopaholic sì, ma di taglia (e classe) media. Diretta con leggerezza da Hogan, la commedia tuttavia non emoziona: colpa dei déjà-vu (anche Il diavolo veste Prada, con Kristin Scott Thomas novella Miranda), lo scarso appeal della Fisher, comprimari poco azzeccati e una fastidiosa sensazione: che in saldo non siano solo i vestiti…