Gavin O’Connor punta sulla fratellanza, tema caro al suo cinema. La coppia formata da Affleck e Bernthal funziona, ma dal film ci si poteva aspettare qualcosa in più
La Resistenza come romanzo di formazione: la miniserie di Susanna Nicchiarelli è popolare ed empatica, pensata per un pubblico ampio e soprattutto giovane. Su Rai 1 (15, 22 e 25 aprile) e RaiPlay
Ispirato all’omonimo podcast, un gioiellino che celebra la vita, l’amore, l’amicizia e i desideri in maniera anticonvenzionale e lucidissima, riuscendo a essere struggente ed esilarante allo stesso tempo. Su Disney+
Lo smartphone thriller di Christopher Landon prodotto dalla Blumhouse: una donna, un appuntamento con un uomo, un’app che la ricatta per ucciderlo. Il congegno a tratti diverte e mostra la corda, chi s’accontenta gode
La musica del diavolo e la cultura hoodoo, il Ku Klux Klan e i vampiri: Ryan Coogler contamina generi e leggende per un black horror sanguinolento e sovraccarico. Tra alti e bassi, con Michael B. Jordan che si sdoppia, dal 17 aprile in sala
Il documentario di Kip Andersen sul “più grande insabbiamento degli ultimi Duemila anni”: Gesù sarebbe stato vegetariano… Ma cosa c’entra nella mobilitazione per i diritti degli animali? Nuovo cinema complottista, non proprio Michael Moore
Ivano De Matteo prosegue nell’indagine sulle dinamiche familiari in seguito ad eventi estremi. L’amore genitoriale può resistere di fronte a tutto? Con Stefano Accorsi e Ginevra Francesconi, dal 24 aprile in sala