PHOTO
NBC rischia tutto puntando su uno show a tinte forti. Dallo sceneggiatore di Jericho, John McNamara, per scavare alle origini di Charles Manson. La HBO invece tenta il bis con l’antologica True Detective: dal 21 giugno, per ripartire da zero…
Aquarius
(PREMIÈRE: 28 MAGGIO)
Los Angeles, 1967. Mentre la guerra infuria in Vietnam e il movimento hippie cambia l’America, alcune ragazze scompaiono. Le indagini portano il sergente Sam Hodiak e il suo giovane partner sotto copertura, Brian Shafe, a una strana setta, guidata da un piccolo criminale aspirante musicista, il cui nome dice poco: Charles Manson. Possibile? Si, perché mancano ancora due anni alla strage di Cielo Drive.
È la seconda volta, dopo Hannibal, che la NBC rischia tutto puntando su uno show a tinte forti, più da rete via cavo che da generalista. David Duchovny è Hodiak, mentre l’arduo compito di interpretare Manson tocca a Gethin Anthony (Renly Baratheon nel Trono di Spade). E dire che lo sceneggiatore John McNamara aveva pensato a questa storia proprio per prendersi una pausa dalla tv e scrivere un libro…
Texas Rising
(PREMIÈRE: 25 MAGGIO)
Visto il successo di Hatfields & McCoys e Sons of Liberty, History Channel torna a raccontare un altro snodo cruciale del passato americano (la rivoluzione texana) con una nuova miniserie diretta da Roland Joffé, dove la Storia avrà i volti di Chad Michael Murray (Mirabeau Lamar), Jeffrey Dean Morgan (Erastus “Deaf” Smith), Bill Paxton (Sam Houston), Cynthia Addai-Robinson (Emily West), Olivier Martinez (il generale Antonio López de Santa Anna) e Kris Kristofferson (il presidente Andrew Jackson).


Grace and Frankie
(PRIMA STAGIONE DISPONIBILE DALL’ 8 MAGGIO)
Acerrime rivali da una vita, Grace e Frankie sono costrette a rivedere le proprie posizioni quando scoprono che i rispettivi mariti si sono innamorati l’uno dell’altro e hanno deciso di sposarsi. Il fiore all’occhiello di questa nuova sitcom, creata per Netflix dai veterani Marta Kauffman (Friends) e Howard J. Morris (La vita secondo Jim), è senza dubbio il cast: nei ruoli delle due protagoniste spiccano Jane Fonda e Lily Tomlin, mentre in quelli dei coniugi troviamo Martin Sheen e Sam Waterston.


True Detective 2
(PREMIÈRE: 21 GIUGNO)
La serie HBO, rivelazione del 2014, riparte (quasi) da zero: addio all’indimenticabile duo Matthew McConaughey-Woody Harrelson, al lato più inquietante della Louisiana, alla magistrale direzione unitaria di Cary Fukunaga e spazio a quattro protagonisti inediti (Colin Farrell, Taylor Kitsch, Rachel McAdams e Vince Vaughn), a una California crepuscolare e a un nuovo team di registi, capitanati da Justin Lin. Ma a scrivere tutti gli otto nuovi episodi è rimasto sempre lui: il creatore Nick Pizzolatto, pronto a guidarci in un’altra discesa attraverso la selva oscura dell’animo umano. Fra violenza, mafia, corruzione e personaggi in fuga dai propri demoni, torna pure la minaccia dell’occulto, perché, anche stavolta, tutto inizia da un omicidio in cui il cadavere presenta strani simboli rituali…


Sense8
(PRIMA STAGIONE DISPONIBILE DAL 5 GIUGNO)
Secondo il motto per cui “nessuno è profeta in patria”, la possibilità di creare un nuovo prodotto fantascientifico per Netflix dovrebbe garantire ai fratelli Wachowski il giusto riscatto televisivo, dopo gli sfortunati esiti cinematografici di Jupiter e Cloud Atlas. Scritta insieme a J. Michael Straczynski, la serie racconta le vite di otto persone diversissime (sparse nel mondo, ma mentalmente ed emotivamente connesse), in fuga dalla misteriosa entità malefica che vuole catturarle e ucciderle.


Zoo
(PREMIÈRE: 30 GIUGNO)
Il primo tentativo di trasformare i best seller di James Patterson in serie tv di successo (Women’s Murder Club della ABC) è fallito. Ci riprova la CBS, non con un ciclo narrativo, ma con un singolo romanzo autoconclusivo: Zoo, thriller a tinte apocalittiche da noi ancora inedito. Cosa spinge gli animali ad attaccare l’uomo con ferocia e intelligenza mai viste prima? Al giovane biologo Jackson Oz non resta che cercare di scoprirlo prima che sia troppo tardi e che le belve si riprendano la Terra.