PHOTO
E' ispirato a una serie di fatti realmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Ma i protagonisti quest'avventura sono dei piccioni. E per di più animati. Il film in uscita nelle sale il 28 ottobre distribuito dalla Medusa, s'intitola Valiant e nella sua versione originale conta su un cast di doppiatori d'eccezione, dall'attore Ewan McGregor al premio Oscar Jim Broadbent. A dar voce al protagonista in quest'avventura cinematografica diretta dall'esordiente Gary Chapman, un piccione viaggiatore che durante la Seconda Guerra Mondiale diventa un eroe dell'aviazione britannica, è Massimiliano Manfredi, affiancato da Enzo Salvi nel ruolo di un pennuto sporcaccione e anarchico chiamato Bugsy. "E' stato un onore interpretare questo piccione sciatto e pasticcione" racconta il comico alla sua prima esperienza nel doppiaggio di un cartoon. "Per me è stata una vera missione e allo stesso tempo la realizzazione di un sogno - continua l'attore -. Questo film è adatto a tutti: dal pediatrico al geriatrico, in tutto il bombardamento televisivo fatto di reality show penso che i film d'animazione siano la soluzione". Il film racconta la storia (vera) di un gruppo di piccioni viaggiatori "assoldati" dall'esercito britannico per portare messaggi top secret dalla Francia occupata all'Inghilterra degli Alleati. Siamo nel 1944 e Valiant sogna di entrare a far parte della Squadra dei Piccioni Viaggiatori al servizio di Sua Maestà. Il conflitto è ad un momento decisivo e ai piccioni viene affidato un compito di estrema importanza: portare un messaggio dalla soffitta di Parigi, dove sono nascosti i topolini partigiani, agli Alleati inglesi che stanno per organizzare lo sbarco. Valiant riesce a farsi arruolare nonostante la sua poca prestanza fisica e nell'impresa coinvolge anche Bugsy. Il cartoon è prodotto dalla Vanguard Animation, un marchio che di per se è già una garanzia (suoi sono Shrek e Shrek 2). In due anni, e con un budget di "soli" 40 milioni di dollari, hanno realizzato un film di animazione in digitale e di alta qualità. Il risultato promette bene. Soprattutto per i più piccini.