PHOTO
Heath Ledger non si è tolto la vita. A causare la morte dell'attore austrialiano è stata un'overdose accidentale di farmaci: Valium, antistaminici e sonniferi. Il rapporto tossicologico pone fine alle indiscrezioni sulla fine di Ledger, su cui era stata avanzata, piuttosto frettolosamente, l'ipotesi del suicidio. Vicino al cadavere erano stato trovati diversi farmaci e sonniferi. Era bastata questa circostanza ad avallare il sospetto dell'intenzionalità. Così non è. La star soffriva recentemente di una grave forma d'insonnia che curava con la somministrazione di diversi antiansiolitici. Il loro mix gli ha causato una fatale intossicazione. Pur nel dolore, i familiari hanno accolto con sollievo il responso del medico legale di New York: "Il rapporto tossicologico mette fine alle speculazioni sulla sua morte - ha dichiarato il padre Kim - ma deve servire di ammonimento ad altri. Benché non avesse assunto alcun farmaco in eccesso, ha aggiunto, la sua morte sarà di monito sui pericoli nascosti della combinazione di medicinali prescritti da medici, anche in basse dosi". Il corpo sarà sepolto nella tomba di famiglia nel cimitero della nativa Perth. Ieri sera è giunta da Los Angeles, per il funerale, l'ex compagna dell'attore Michelle Williams con la piccola Matilda, la figlia avuta da Ledger. I due si erano conosciuti nel 2004 sul set de I segreti di Brokeback Mountain, Alle esequie atteso anche il coprotagonista del film e amico intimo dell'attore Jake Gyllenhaal. Prima di morire il divo australiano stava finendo di girare The Dark Knight, il nuovo Batman diretto da Christopher Nolan in cui Ledger veste i panni del malefico Joker. Il film uscirà in Italia il 23 luglio.