PHOTO
Dinosauri carnivori di 14 metri d'altezza, in 3D e sullo schermo più grande d'Europa. Questo lo spaventoso viaggio nella preistoria che promette T-Rex - Ritorno al Cretaceo, l'avventura di Brett Leonard, in programma per l'estate all'Imax di Riccione. Il film, concepito appositamente per questa tecnologia, calca infatti sui toni spettacolari, esaltati da dimensione e caratteristiche dello schermo: 600 metri quadrati di superficie, per 29 metri di larghezza e un'altezza pari a un palazzo di 7 piani, che gli valgono la palma del cinema con lo schermo più grande d'Europa. Grazie agli effetti speciali 3D, il gigantesco Tirannosaurus Rex sembra quindi propriamente inghiottire gli spettatori, catapultandosi sulla platea. Per la ricostruzione del dinosauro, vissuto prevalentemente in Asia e America Nordoccidentale nel periodo del Cretaceo, i realizzatori del film hanno lavorato a stretto contatto con i paleontologi del museo di storia di Los Angeles. In base alle ricerche è fra l'altro emerso che i tirannosauri, estintisi circa 80 milioni di anni fa, crescevano all'impressionante ritmo di circa 2 chili al giorno, fino a toccare il peso di 15 tonnellate.