PHOTO
Il premio SIGNIS (1948-2012), è un riconoscimento attribuito al film in concorso più significativo per sensibilità umana e spirituale. Originariamente il premio era chiamato OCIC, dall'omonima Organizzazione Cattolica Internazionale per il Cinema e gli Audiovisivi. La stessa si fonde nel 2001 con l'UNDA (l'Associazione Cattolica Internazionale per la Radio e la Televisione), dando vita al SIGNIS, un'organizzazione non governativa che conta membri in 140 paesi al mondo. I suoi giurati sono presenti nei principali festival cinematografici ed eventi televisivi come Venezia, Cannes, Berlino, Montecarlo e Prix Italia. SIGNIS ha statuti consultivi con l'Unesco, l'Ecosoc (Nazioni Unite a Ginevra e New York), il Consiglio d'Europa. SIGNIS è ufficialmente riconosciuto dal Vaticano come organizzazione cattolica per le comunicazioni.Il Premio Signis 2012 è stato conferito a To the Wonder di Terrence Malick con questa motivazione: "Ricco e poetico nella narrazione, è un film di assoluta originalità che celebra il mistero della bellezza, della verità e dell'amore. [...] La ricca messa in scena, la regia solida e l'uso della luce uniti agli elementi del divino e dell'umano del racconto creano un'atmosfera sacramentale che rivela il dono di Dio come amore incondizionato". Menzione speciale a Fill the Void di Rama Burshtein.
Giuria SIGNIS 2012
Gustavo Andujar (Cuba)
Edward Siebert (USA)
Maria Tapia (Ecuador)
Arianna Prevedello (Italia)
Massimo Giraldi (Italia)