PHOTO
Non tragga in inganno il titolo. Non si tratta di un western in salsa ellenica, ma del primo film greco anticonformista, per decenni considerato perduto.
Gli apache di Atene (Oi Apachides ton Athinon) di Dimitrios Gaziades, adattamento cinematografico dell'operetta di Nikos Hadjiapostolou, in programma mercoledì 7 ottobre a partire dalle 20.30 nell'ambito delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone - Limited Edition (www.giornatedelcinemamuto.it) con accompagnamento registrato per orchestra e coro, è uno straordinario documento della vita dei quartieri operai della capitale greca nel 1930.
Il regista infatti, formatosi in Germania alla scuola di Lubitsch e Lang, insoddisfatto dalle carenze tecniche degli studi cinematografici ateniesi, decise di portare la macchina da presa in strada girando in esterni, secondo modalità radicalmente diverse dalla tradizione di quegli anni.


Non è quindi la trama in sé, ancorché godibile (un simpatico imbroglione soprannominato "il principe" tenta di gabbare con i suoi amici un pomposo arricchito greco-americano) quanto il ritratto della povertà e della miseria di larghi strati della popolazione in un momento, l'ennesimo, di grande travaglio della storia della Grecia.
Il termine "apache" era stato coniato dalla stampa francese tra la fine dell'800 e l'inizio del 900 per designare le bande giovanili che terrorizzavano Parigi con rapine e omicidi e che si contraddistinguevano per il loro abbigliamento bizzarro.
La copia del film è stata trovata quattro anni fa alla Cinémathèque française di Parigi e il progetto di restauro, avviato sotto gli auspici di Costa Gavras, è stato possibile grazie alla collaborazione tra le cineteche greca (Tainiothiki tis Ellados) e francese e il laboratorio L'Immagine Ritrovata di Bologna.
Essendo Gli apache di Atene il primo film greco con registrazione sincronizzata di musica e canzoni, grande importanza riveste la colonna sonora che Yoannis Tselikas del Centro musicale ellenico di Atene ha ricostruito basandosi sulla partitura dell'operetta, cui ha aggiunto tre nuove canzoni. La prima proiezione mondiale del film restaurato si è svolta con grande successo presso la Stavros Niarchos Hall dell'Opera Nazionale di Atene il 15 febbraio scorso.

