PHOTO
Parte martedì 5 marzo, con Il fattore umano – Lo spirito del lavoro di Giacomo Gatti, la rassegna “A tu per tu con il regista: il cinema interroga Lecco”, l’iniziativa pensata dal presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo, nonché prevosto di Lecco, Don Davide Milani, insieme a Confcommercio e Cenacolo Francescano.
Quattro serate ad ingresso gratuito che offrono la possibilità di riflettere e dialogare in merito a temi attuali e profondi che coinvolgono la nostra società.


Alla fine di ogni film avrà luogo l’incontro con il regista. Si comincia, come detto, con il film di Giacomo Gatti, martedì 5 marzo ore 20.30 presso il Cenacolo francescano di Piazzale dei cappuccini 3. A fine proiezione “La passione per il fare”: a tu per tu con il regista per confrontarsi sul senso dell’esperienza lavorativa e del fare impresa.
Martedì 12 marzo sarà la volta di Pitza e datteri di Fariborz Kamkari, a fine proiezione “Migrazione, conoscenza, dialogo”: a tu per tu con il regista per riflettere su come persone di diverse culture possano convivere nella stessa città.


Martedì 2 aprile toccherà invece a Un giorno all’improvviso, opera prima di Ciro D’Emilio, che a fine proiezione animerà l’incontro “Genitori e figli, adulti e giovani”, per parlare dell’avventura di diventare grandi e dell’impresa di accompagnare nella crescita i ragazzi.


Infine, martedì 9 aprile, si chiude con Camorra di Francesco Patierno: al termine del documentario l’incontro “Mafie di casa nostra”, per capire come la criminalità organizzata possa minare anche altri territori.

