PHOTO
“L’immaginario contemporaneo. La grande pro-vocazione delle serie tv”. È il titolo del volume che verrà presentato oggi 20 marzo, alle 16.30, presso l’Aula Paolo VI della Pontificia Università Lateranense.
Scritto da Alessandra Caneva, Claudia Caneva, Cecilia Costa e Francesca Orlando ed edito da Mimems, il libro intende offrire una riflessione sociologica, antropologica, psicologica ed esperienziale, sull’immaginario post-moderno attraverso l‘analisi di alcune serie televisive di successo.


La presentazione, introdotta dal Rettore Magnifico dell’Ateneo Lateranense Vincenzo Buonomo, vedrà la partecipazione di Mario Morcellini (Commissario AgCom e massmediologo),Federico Pontiggia (critico cinematografico), Massimiliano Padula (sociologo e Presidente Copercom) e Andrea Manto (teologo).