PHOTO
È iniziato ieri il Laboratorio di Filmmaking promosso dalla Fondazione Ente dello Spettacolo e coordinato dal regista calabrese Fabio Mollo, pluripremiato per il film Il sud è niente. Il progetto, che si svolgerà dal 29 giugno all'11 Luglio a Reggio Calabria, ha coinvolto dieci giovani aspiranti filmaker provenienti da diverse parti d’Italia. Il fine ultimo di questo laboratorio non è solo teorico ma anche pratico.
I partecipanti, guidati da diversi docenti e maestranze del cinema, realizzeranno un cortometraggio dedicato alla città calabrese e il prodotto finale sarà presentato a Settembre, in occasione della 72esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, nello spazio della Fondazione Ente dello Spettacolo.


Il laboratorio avrà come base la Pinacoteca Civica di Reggio Calabria, dove nei prossimi giorni e settimane seguiranno diverse lezioni di cinema e di realizzazione del prodotto cinematografico. Tra i docenti Josella Porto (Sceneggiatrice), Francesco Di Giacomo (Direttore della Fotografia), Filippo Montemurro (Montaggio) e lo stesso Fabio Mollo (Regista).
Il programma, ricco di interventi e di esperti, riserva molte sorprese. Mollo ha rivelato durante la conferenza stampa solo l’incontro con lo scrittore Gioacchino Criaco (autore del romanzo Anime Nere e cosceneggiatore del film di Francesco Munzi che ha trionfato ai David di Donatello 2015) che si terrà il 3 luglio.