PHOTO
Quest'anno terzo appuntamento del Ca' Foscari Short Film Festival, il concorso organizzato dall'università veneziana per gli aspiranti video-makers, che si svolgerà all'Auditorium Santa Margherita dal 20 al 23 Marzo. Il tema dell'evento 2013 sarà la sostenibilità e l'impegno ambientale, in coincidenza con la giornata mondiale dell'acqua. In collaborazione con Ca' Foscari Sostenibile, il concorso Short & Sostenibilità è rivolto a tutti i giovani artisti, under 35, a cui viene richiesto di realizzare un cortometraggio, dalla durata di massimo 5 minuti, con qualsiasi mezzo (fotocamere e smartphone), sul tema della sostenibilità.
Gli autori dovranno far pervenire entro il 15 marzo 2013 le loro opere e relativa scheda di iscrizione (scaricabile all'indirizzo: http://cafoscarishort.unive.it/?page_id=1461) a cafoscaricinema@unive.it utilizzando per l'invio dei lavori la piattaforma WeTransfer.
I video, proiettati all'interno del programma speciale, saranno valutati da una giuria, guidata da Carlo Montanaro e supportata da un gruppo di studenti dell'università Ca' Foscari. Il vincitore riceverà in premio una targa del festival e un buono per l'acquisto di materiale tecnico del valore di euro 300,00 (trecento/00) IVA inclusa, spendibile presso un fornitore individuato da Ca' Foscari sostenibile. Il concorso nasce dal comune bisogno di coinvolgere gli artisti per promuovere il tema della sostenibilità e dei diritti ambientali in maniera originale e creativa. Attraverso l'utilizzo di attrezzature economiche e a basso impatto energetico, il Festival si pone come ulteriore obiettivo quello di mettere in risalto il talento e la forza dei ragazzi e di evidenziare come l'arte sia in grado di aiutare a cambiare il mondo e le sue politiche.