PHOTO
Fittissimo listino per l'indipendente I Wonder Pictures, specializzata in film biografici e documentari, che, nelle parole del general manager Andrea Romeo "ha richiesto la prima parte dell'anno per progettare e pianificare il piano editoriale".
Due i titoli proiettati in anteprima in occasione di Cinè: La principessa e l'aquila (31 agosto) e Due sotto il burqa (7 dicembre). "Il primo è appassionante e si rivolge ai pubblici più insospettabili, l'altro è una divertente commedia intelligente che, secondo le nostre previsioni, piacerà più agli italiani che ai francesi", prosegue Romeo che, illustrando la linea editoriale di I Wonder la definisce "di cortissimo respiro. Non siamo interessati all'horror o al cinema di genere. Non intendiamo proporre titoli avvilenti ma soltanto contenuti che guardano al positivo".
Il 21 settembre sarà la volta del drammatico Glory - Non c'è tempo per gli onesti, coproduzione greco-bulgara che vede nel cast Margita Gosheva e Stefan Denolyubov.


Per la sezione "I Wonder Stories" apre il listino Reset - Storia di una creazione (4 settembre-uscita evento), che racconta la genesi dello spettacolo diretto dal coreografo di fama mondiale Benjamin Millepied. Per Halloween è invece in arrivo The Frankenstein Complex, documentario nel quale i geni degli effetti speciali svelano i segreti delle più famose creature del cinema. A seguire Manifesto (20 novembre) con Cate Blanchett impegnata in 13 ruoli e il mix tra commedia e dramma The Paris Opera (6 novembre).