PHOTO
Il meraviglioso Castello Aragonese di Ischia indosserà ancora una volta il suo vestito più bello per accogliere star internazionali, addetti ai lavori, giornalisti, appassionati del settore e turisti.
Dal 25 giugno al 2 luglio 2016, torna l’Ischia Film Festival. Kermesse cinematografica sulle location, amata ed attesa, giunta quest’anno alla sua XIV Edizione. Cinema&Turismo, il binomio perfetto che, negli anni, ha decretato il successo di questo affascinante Festival.
In Concorso e Fuori Concorso, opere di grande pregio, molto eterogenee, tratteranno temi di scottante attualità, ma anche temi iconografici classici, tipici della cinematografia sia italiana che straniera.


Alcuni dati importanti dell’edizione 2016 del Festival:
- 39 saranno le Anteprime italiane, 1 l’Anteprima europea. Ben 5 le Anteprime mondiali
- 33 i Paesi da cui arrivano i film: Italia, Svizzera, Austria, India, Filippine, Usa, Turchia, Cina, Cile, Ungheria, Bulgaria, Russia, Germania, Argentina, Australia, Brasile, Iran, Canada, Regno Unito, Belgio, Spagna, Pakistan, Irlanda, Islanda, Danimarca, Polonia, Armenia, Guatemala, Ucraina, Svezia, Lussemburgo
- 43 i film italiani
- 41 i film in concorso nelle varie Sezioni (“Lunghi”, “Doc”, “Corti”, “Location negata”)


Sezione IN CONCORSO - Lungometraggi
Bella e perduta (Italia, 2015) di Pietro Marcello
Celestial Camel (Russia, 2015) di Yuriy Feting
*Foreign Body (Germania, 2015) di Christian Werner
Gateway to heaven (India, 2015) di Anshul Sinha
The Head Hunter (India, 2015) di Nilanjan Datta
Kalo pothi (Nepal, Germania, Svizzera e Francia, 2015) di Min Bahadur Bham
Pikadero (Spagna, Regno Unito, 2105) di Ben Sharrock
Road to the Sky (Cina, 2015) di Yi Wang
Sezione IN CONCORSO - Documentari
Irpinia, mon amour (Italia, 2016) di Federico Di Cicilia
KILLA DIZEZ vita e morte al tempo di Ebola (Italia, 2015) di Nico Piro
Loro di Napoli (Italia, 2015) di Pierfrancesco Li Donni
Menino 23: Infâncias Perdidas no Brasil (Brasile, 2015) di Belisario Franca
Non voltarti indietro (Italia, 2016) di Francesco Del Grosso
A Quest for Meaning (Francia, 2015) di Nathanaël Coste e Marc De la Ménardière
Sira dysy ynsanlar (Turchia, 2015) di Orhan Tekeoglu
When We Talk About KGB (Italia, 2016) di Maxì Dejoie e Virginja Vareikytè
Where the grass grows highest (Germania, 2016) di Philip Hallay