The Tree of Life

5/5
Poetico e sperimentale, mistico e realistico, epico e intimistico: in Concorso, il nuovo Malick sfida ogni convenzione

Leggi la recensione

USA 2011
Da piccolo, Jack aveva una concezione idilliaca del mondo, conosciuto soprattutto attraverso gli occhi di sua madre, una donna che credeva nel rispetto e nell'amore verso il prossimo. Tuttavia, crescendo Jack si è trovato ad affrontare la dura realtà della vita, che di idilliaco ha ben poco, come gli ha invece sempre insegnato suo padre. Da adulto, Jack diventerà consapevole che ogni esperienza vissuta fa parte di un grande miracolo, prezioso e incomparabile, messo in atto per renderci parte di uno schema che si perpetua nel mondo da millenni...
SCHEDA FILM

Regia: Terrence Malick

Attori: Brad Pitt - O'Brien, Sean Penn - Jack, Jessica Chastain - Sig.ra O'Brien, Fiona Shaw - Nonna, Joanna Going - Moglie di Jack, Hunter McCracken - Giovane Jack, Laramie Eppler - RL, Tye Sheridan - Steve, Jessica Fuselier - Guida, Irene Bedard - Fattorina, Kari Matchett - Ex di Jack, Crystal Mantecon - Elisa, Kimberly Whalen - Sig.ra Brown, Will Wallace - Will, Zach Irsik - Figlio di Jack, Jackson Hurst - Zio Ray, Tamara Jolaine - Sig.ra Stone, Anne Nabors - Rue, Robin Read - Sig.ra Walsh, Margaret Hoard - Jane, Tom Townsend - Randy, Chris Orf - Sig. Bates, Brayden Whisenhunt - Jo Bates, Cole Cockburn - Harry Bates, Erinn Allison - Sig.ra Bates, Jodie Moore - Walsh, Michael Showers - Brown

Soggetto: Terrence Malick

Sceneggiatura: Terrence Malick

Fotografia: Emmanuel Lubezki

Musiche: Alexandre Desplat

Montaggio: Hank Corwin, Jay Rabinowitz, Daniel Rezende, Billy Weber, Mark Yoshikawa

Scenografia: Jack Fisk

Arredamento: Jeanette Scott

Costumi: Jacqueline West

Effetti: Dan Glass, Double Negative, Prime Focus, Method Studios

Durata: 139

Colore: C

Genere: SURREALE DRAMMATICO

Specifiche tecniche: ARRICAM ST & LT, ARRIFLEX 435, RED ONE CAMERA

Produzione: SARAH GREEN, BILL POHLAD, BRAD PITT, DEDE GARDNER, GRANT HILL, NICOLAS GONDA PER PLAN B ENTERTAINMENT, RIVER ROAD ENTERTAINMENT

Distribuzione: 01 DISTRIBUTION (2011) - DVD E BLU RAY: 01 DISTRIBUTION (2011)

Data uscita: 2011-05-18

TRAILER
NOTE
- MALICK AVEVA INIZIATO A LAVORARE A QUESTO PROGETTO, CON IL TITOLO 'Q', GIA' NEL 1978.

- PALMA D'ORO AL 64. FESTIVAL DI CANNES (2011).

- CANDIDATO AGLI OSCAR 2012 PER: MIGLIOR FILM, REGIA E FOTOGRAFIA.

- CANDIDATO AL DAVID DI DONATELLO 2012 COME MIGLIOR FILM STRANIERO.

- CANDIDATO AL NASTRO D'ARGENTO 2012 COME MIGLIOR FILM EXTRAEUROPEO.

- ALLA 75. MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2018) NELLA SEZIONE 'SCONFINI', PRESENTATA LA VERSIONE EXTENDED CUT DI 188'.
CRITICA
"Si esce frastornati dalla proiezione di 'The Tree of Life': per la forza delle immagini, la sacralità dei temi ma anche per la complessità e l'oscurità di troppi dettagli e scelte registiche. Terrene Malick non è mai stato un regista facile e i suoi quattro precedenti film ci hanno insegnato che l'inquadratura di un fiore o di un filo d'erba può essere importante come un dialogo o una scena intera. Qui però la sua ambizione vola ancora più in alto, alla ricerca di quell''opera-mondo' capace di dire insieme la complessità e la semplicità della Vita e della Storia. (...) E quello che appare evidente al 'filosofo' Malick (ha insegnato questa materia per anni), il 'cineasta' Malick si sforza di metterlo in immagini, senza preoccuparsi né della linearità narrativa né delle aspettative del pubblico. (...) Più che pensare ai film precedenti di Malick, per misurare l'ambizione dell'operazione sarebbe giusto rifarsi a '2001: Odissea nello spazio', forse anche al segmento stravinskiano di 'Fantasia'. Ma in quei film c'era sempre la razionalità a organizzare la materia: qui si ha l'impressione che il regista si sia fatto guidare dall'intuito, dalla visionarietà, dall'ambizione, senza chiedersi fino a dove la sua scommessa fosse intellegibile. Così, dopo essersi fatti affascinare da immagini straordinarie, dopo aver seguito la scoperta delle durezze della vita attraverso gli occhi di un adolescente e aver capito che il sogno americano (...) rischia di farci perdere il senso profondo della realtà, restiamo comunque con qualche dubbio, come di fronte a un'opera di cui si ammira l'ambizione ma che finisce anche per esserne un po' soffocata." (Paolo Mereghetti, 'Il Corriere della Sera', 17 maggio 2011)

"L'unico film finora fischiato al Festival di Cannes, fra tanti mediocri, è l'opera più attesa del festival e della stagione cinematografica, 'The Tree of Life' del leggendario Terrence Malick. Il capolavoro annunciato, la Palma d'Oro sicura, il quinto film in quarant'anni del più carismatico artista vivente, ha spaccato la sala della prima mondiale fra chi gridava al genio e chi alla boiata pazzesca. Ma, tanto per cominciare, si tratta del segno del vero artista. (...) Il conflitto fra un autoritario padre e una madre d'infinita dolcezza dà vita a scene di soverchiante potenza visiva e in parallelo incarna la lotta eterna fra Natura e Grazia, egoismo e amore. Senza mai scadere nell'univocità del Bene contro Male, ma con uno sguardo carico di una pietas d'altri tempi, anzi d'altre ere. Qui si dispiega il genio dell'autore della 'Sottile linea rossa'. (...) Dove è più difficile avventurarsi è nel prologo e nell'epilogo filosofico-scientifico-religiosi, che avvolge la piccola grande vicenda degli O'Brien in una parabola di miliardi di anni, dal Big Bang alla futura morte del pianeta, passando per i dinosauri. Vi si ammira l'erudizione di Malick, dalla laurea ad Harvard, alle traduzioni di Heidegger, agli ultimi anni trascorsi a discutere di universi paralleli con i maggiori astrofisici del mondo. Ora, sarebbe sciocco dividere il giudizio in due. La parte cosmogonica è funzionale alla narrazione, ne inquadra il senso e il valore d'insegnamento etico sull'importanza dei sentimenti." (Curzio Maltese, 'La Repubblica', 17 maggio 2011)

"'The Tree of Life' è un compendio estremo delle tematiche e della poetica di Terrence Malick, l'autore che contende a Kubrick il primato del regista più misterioso e meno prolifico dei cinema americano. Partendo da un prologo di valenza mistico-metafisica (troppo lungo, troppo esplicito, verrebbe da dire: ma, eliminandolo, il risultato finale sarebbe lo stesso?), l'autore scende nel cuore di un singolo nucleo familiare per ricostruire su toccanti frammenti di memoria (dell'adulto Sean Penn, allora ragazzino, e non solo) un'infanzia dominata da due figure a contrasto: un padre (prova assai matura di Brad Pitt) dall'ego troppo rigido e una madre (la virginea Jessica Chastain) fonte di puro amore. Resa fantasmatica dal velo della distanza, quella infanzia assume un significato che ci riguarda tutti: mostra da un lato il percorso di continuità (anche crudele) della natura e della specie, dall'altro l'immanenza nelle cose umane di una atemporale spiritualità. Forse 'The Tree of Life' è opera non sempre calibrata, ma quanti film ci regalano l'emozione di penetrare in una dimensione dell'anima?" (Alessandra Levantesi Kezich, 'La Stampa', 17 maggio 2011)

"Il più atteso, il più pretenzioso, il più fischiato (dalla critica). Si può riassumere così 'The Tree of Life', il film che segnava il ritorno sul grande schermo di Terrence Malick, quattro pellicole all'attivo in quarant'anni di carriera. (...) Un po' troppo eppure troppo poco, perché l'innesto fatica ad attecchire, la grandezza visionaria raggiunge il manierismo, la storia in sé (padre duro e insoddisfatto delle proprie realizzazioni che vorrebbe imporre ai figli la propria volontà, madre dolce e comprensiva, ragazzi ribelli in cerca del proprio io) abbastanza tradizionale. Naturalmente, Malick conosce il mestiere, e lo conosce bene: gli attori, Brad Pitt in primis, rispondono magnificamente, luci costumi, inquadrature sono da manuale, la sensibilità estetica che gli è propria permette degli effetti pittorici di grande suggestione, c'è un uso sapiente della tecnologia." (Stenio Solinas, 'Il Giornale', 17 maggio 2011)

"Decisamente troppo ambizioso, frutto di lunghi rimaneggiamenti e ripensamenti, il film tuttavia ha il coraggio di innalzare al cielo un inno alla vita in un festival dominato dalle cupe visioni di un mondo occidentale in decadenza e di affrontare il trascendente, le grandi domande dell'uomo, un uomo visto nel suo intimo e nella dimensione cosmica. Con un andamento antinarrativo, quasi impressionista, affascinante proprio per la sua natura imperfetta e magmatica, il film racconta infatti il viaggio esistenziale di una famiglia texana degli anni Cinquanta vista con gli occhi del figlio maggiore, Jack, che da grande avrà il volto di Penn. Ancora una volta Malick racconta un paradiso perduto insieme all'innocenza dell'infanzia e mette a confronto natura (incarnata da un padre severissimo - Brad Pitt - talora violento, teso esclusivamente alla sopravvivenza) e la grazia (di cui si fa portatrice la madre- Jessica Chastain - che predica l'amore e il perdono). (...) La parte più debole del film è invece quella che racconta per almeno venti minuti la Creazione, a partire dal buio, da qualche bagliore, per proseguire con il Big Bang, i dinosauri e infine la nascita dell'uomo, tra '2001 Odissea nello spazio', 'Fantasia' e 'Jurassic Park'." (Alessandra De Luca, 'Avvenire', 17 maggio 2011)

"'L'albero della vita', quinto film in 40 anni di Terrence Malick, viene da un pianeta arcano e da un tempo siderale del cinema. Da quella zona di sperimentamene, dove abitano Murnau e Kubrick, Tarkovski, Herzog e Fellini, l'ottavo lungometraggio in concorso di Cannes 64 preleva forse il più rischioso passo narrativo dei nostri tempi, ellittico, associativo, sensoriale e affettavo, biblico e metafisico, lirico e di acute metonimie. E' un film di poesia. Chiaro e profondo. Disponibile a fragorosi rifiuti. Il coinvolgimento dell'autore, lettore e traduttore di Heidegger, panteista e spiritualista, è totale. E questo, in parte, pesa sulla dimensione profetica di un 'film pensante', filosoficamente stereofonico, di emozioni forti e dirette, avvolto dalla musica di Mahler e Bach. Due ore e venti minuti, ma quando si chiude sul limbo dei tempi, una landa manna dove le madri e i padri incontrano i figli, si ricongiungono i fratelli e le sorelle, i morti e i vivi, ti stupisci della posizione delle lancette dell'orologio. Applaudito e contestato. (...) L'autore di 'La sottile linea rossa' e 'The New World' è un maestro nella scelta e nella ripresa di dettagli mimici degli attori, frammenti di azione e reazione che porge allo spettatore come essenze di sensibilità, riflessioni, emozioni. Non è che una storia, quella di una famiglia. E la nostra, non è solo una storia, quella di una famiglia?" (Silvio Danese, 'Nazione- Carlino-Giorno', 17 maggio 2011)

"Si continua a parlare di Dio, al Festival di Cannes. Ieri ci ha provato il regista più enigmatico del pianeta (solo quattro film in quarant'anni di carriera): l'americano Terrence Malick, bizzarro incrocio tra un genio e un fantasma, sfuggente come Stanley Kubrick, mitico come Greta Garbo. (...) II film si intitola 'The Tree of Life', cioè 'L'albero della vita', ha per protagonisti Brad Pitt e Sean Penn ed è in gara per la Palma d'oro. Dire che era attesissimo è un eufemismo. Il quotidiano inglese 'The Guardian', con compassato understatement, ne parlava così: 'Si ha la sensazione che Malick, dopo quarant'anni, possa realizzare qualcosa capace di modificare la nostra visione del cinema'. Non è esattamente l'impressione che abbiamo avuto uscendo dalla sala, dove la pellicola è stata sonoramente fischiata dalla platea dei giornalisti, difesa solo da qualche isolato applauso. (...) Malick è davvero l'ultimo dei Mohicani, cioè l'unico regista vivente capace di convincere i magnati di Hollywood a sborsare decine di milioni di dollari per meditazioni liriche che sfuggono a qualsiasi regola della logica, non solo a quelle del commercio. L'idea è quella dell'esistenza come un caleidoscopio in cui la materia frulla uomini e cose e l'uomo (piccolissimo e solo di fronte all'infinito) è atteso da gioie (poche) e dolori (troppi). (...) 'The Tree of Life' vola subito alto, (si parte con la citazione di un passo di Giobbe) e cerca di restare in quota appoggiandosi alla musica classica, da Brahms a Bach. Cerca, ma non ci riesce. Si avventura nei territori della metafisica e dell'elegia senza permesso di soggiorno, finisce naufrago nelle terre di mezzo di un sincretismo più superficiale che immaginifico per deragliare in fretta verso derive troppo vaghe per essere almeno affascinanti. (...) Con tutto il rispetto per il genio: questa volta Malick aveva il cinema tra le mani, ma non è riuscito a trattenerlo." (Marco Dell'Oro, 'L'Eco di Bergamo', 17 maggio 2011)

"E' bello pensare che i Davide sconfiggano sempre i Golia. Che gli onesti lavoratori del cinema possano usare la cinepresa come una fionda per ovviare a un ritardo nei confronti dei mostri sacri. E' bello ma non sempre accade. A volte i giganti tornano a reclamare il proprio spazio. E Terrence Malick è un gigante pigro che dopo i suoi capolavori degli anni Settanta è sparito in una misteriosa latitanza. Salvo tornare una decina d'anni fa per riprendersi il ruolo che gli compete nella storia del cinema, e che ora lo vede accanto ai più grandi di sempre. Non è per caso, allora, che oggi appaiono tanto piccole e lontane alcune querelle cinefile delle settimane passate. Se un film meritava o no l'Oscar, se l'altro era riuscito o meno. Se quello era cinema, l'ultimo film di Malick non lo è. Si tratta piuttosto di un'esperienza che mette chi la vive in contatto con l'essenza stessa di una forma d'arte. Come andare a teatro a vedere l''Amleto' recitato da Laurence Olivier. Come entrare nello studio privato di Picasso. E' presto per dire se 'The Tree of Life' è anche un capolavoro assoluto. Di certo si inserisce nel novero delle opere definitive dei grandi registi visionari: 'Faust' di Murnau, '2001: Odissea nello spazio' di Kubrick, 'Solaris' di Tarkovskji, 'Inland Empire' di Lynch, e così via. Opere che quasi sempre pretendono di spiegarci che cos'è la vita stessa. Non è detto, poi, che l'opera definitiva, ossia la più azzardata all'interno di una filmografia, coincida necessariamente con la migliore. Di certo non ci troviamo di fronte a un film perfetto, come d'altronde non lo sono spesso i capolavori. (...) si può legittimamente obiettare che il prologo metafisico e l'epilogo mistico, ancorché tanto meravigliosi da lasciare a bocca aperta, rimangono un po' giustapposti al cuore del racconto, che invece è «semplicemente» la straordinaria cronaca di un'infanzia, seppur venata dalla magia di uno sguardo innocente. C'è in effetti fra loro un legame più concettuale che drammaturgico. Ma in fondo è proprio in questo contrasto fra microscopico e macroscopico, che Malick gioca la sua sfida. Cercando di dimostrare con acrobazie registiche inusitate, una cinepresa sempre a spalla e un montaggio polifonico a cui solo lui sa dare un'appropriata valenza impressionista - che nella quotidianità di una persona e di una famiglia c'è, in nuce, lo stesso mistero e la stessa grandezza dell'universo. E' un film che parla della sacralità della vita e dei rapporti umani. Dell'esperienza dell'uomo sulla terra come miracoloso 'trait d'union' fra natura e grazia, le dimensioni che la voce narrante all'inizio ci descrive come contrapposte, e che attraverso un viaggio nella memoria dei sentimenti si fondono invece l'una nell'altra. È un film-preghiera rivolto a un Dio che non è necessariamente quello delle religioni monoteiste, anche se più d'un passaggio richiama al concetto cristiano di bontà come via alla trascendenza. Così come non è esclusa una visione più laica, d'impronta psicanalitica: un percorso edipico che porta alla piena consapevolezza di sé, e che sfocia nell'onnicomprensività dell'ego. Dal punto di vista strettamente cinematografico, è il film che avvicina finalmente Malick al suo modello neanche troppo inconfessato: 'La terra' di Dovzenko, capolavoro del cinema muto le cui immagini più emblematiche sono state negli anni replicate con inquadrature quasi identiche dal regista americano, e disseminate lungo la sua filmografia (...). Come Dovzenko, Malick cerca di passare dalla materia allo spirito. E in tanti, sconvolgenti momenti del suo film riesce a cogliere l'essenza inesprimibile di questo passaggio. Per farlo, deve ovviamente spingere i mezzi espressivi del cinema al limite delle loro possibilità e anche oltre. Normale, quindi, che a tratti dia l'impressione di perdere il controllo. (...) sembra che vicissitudini produttive abbiano portato a un rimaneggiamento del montaggio complessivo, e si deve probabilmente a ciò un'immagine finale più convenzionale del solito, che ricorda anche una analoga vista nel recente 'Hereafter' di Eastwood. Ma è proprio nel paragone con I suoi contemporanei che Malick spicca come un mastodonte. Difficile rendersi conto che registi pure stimati facciano lo stesso mestiere del collega americano, che usino lo stesso strumento per dare forma alle loro idee. Perché è bello pensare che i Davide sconfiggano sempre i Golia. Ma se i Golia sono giganti buoni, che creano anziché distruggere, è giusto accoglierli a braccia aperte, senza farsi intimorire dalla loro immane grandezza." (Emilio Ranzato, 'L'Osservatore Romano', 19 maggio 2011)

"In principio era il cinema, e il cinema era presso Dio. E il Verbo di Terrence Malick e 'The Tree of Life' dice moltissimo, pure troppo: una scala infinita, autobiograficamente eretta in una famiglia texana anni 50 per salire su verso il cielo e giù lungo la storia del cosmo, compresi dinosauri e Big Bang. Sulla scorta di Giobbe, si parte dal conflitto Natura e Grazia e si arriva panicamente alla comprensione del tutto, a una novella Città della Gioia, dove Jack (adulto è Sean Penn) potrà riconciliarsi con il padre-padrone Brad Pitt. Ma non c'è narrazione, quanto (di)mostrazione, in un film-mondo che offre risposte ed elude domande: una cosmogonia assoluta, totalitaria e iper-americana, che rivela il senso della vita per il regista, ma per lui solo. Affascinante, ambiziosissimo e irrisolto: è l'Albero del bene e del Malick, in prima persona autoriale. Ed esclusiva." (Federico Pontiggia, 'Il Fatto Quotidiano', 19 maggio 2011)

"Non è un fulmine di guerra l'introverso regista texano Terrence Malick, che ha cominciato la carriera nel 1973 e a Cannes ha portato la sua quinta opera. Una ogni sei e mezzo dunque. Tutte noiosissime. Tanto è vero che la critica snob ne va pazza. Dicono che non ami farsi fotografare, di sicuro non concede interviste e la leggenda vuole che il suo studio sia precluso perfino alla moglie. Chissà se alla poveretta verrà risparmiata la visione del suo ultimo film, 'The Tree of Life', che non sarebbe neanche brutto se non fosse infestato da due interminabili e incomprensibili parentesi filosofeggianti sulla nascita del mondo e sul senso della vita. Con apparizioni di dinosauri, colate di lava, funghi atomici, deserti, spiagge, montagne, il tutto inondato da funeree musiche sacre, roba insomma da far scappare Piero Angela. Accanto a questa doppia razione di fuffa d'autore, si snoda un dramma familiare intenso e crudele, ambientato negli anni Cinquanta a Waco, guarda caso, città natale di Malick. (...) Avvertenza: non fidatevi delle locandine. Sean Penn, spacciato come protagonista, appare dieci minuti scarsi. Sempre a naso in su tra i grattacieli, ai giorni nostri. Forse cerca un altro film." (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 20 maggio 2011)