Maestro

FRANCIA 2016
C'è un uomo che da oltre 20 anni, da solo, cocciutamente, si dedica a una missione di portata universale: cercare, rintracciare, archiviare ed eseguire la musica composta nei campi di concentramento della Seconda Guerra Mondiale. È un italiano, il suo nome è Francesco Lotoro. La sua appassionata ricerca è diventata un film, un viaggio nel tempo, per combattere l'oblio e conservare la memoria degli uomini e delle donne che con la loro musica hanno saputo opporsi all'annientamento.
SCHEDA FILM

Regia: Alexandre Valenti

Attori: Francesco Lotoro - Se stesso

Soggetto: Alexandre Valenti, Thomas Saintourens, Michel Welterlin, Emmanuel Julliard

Musiche: Francesco Lotoro

Montaggio: Emmanuel Julliard

Suono: Marc Valenti - presa diretta

Durata: 75

Colore: B/N-C

Genere: DOCUMENTARIO

Produzione: MARCO VISALBERGHI, DONATELLA ALTIERI, LOÏC BOUCHET, ALEXANDRE VALENTI, MICHEL WELTERLIN PER DOCLAB, INTERGEA, INTUITION FILMS & DOCS, LES BONS CLIENTS

Distribuzione: ISTITUTO LUCE-CINECITTÀ (2017)

Data uscita: 2017-01-23

NOTE
- REALIZZATO CON L'ALTO PATROCINIO DELL'UNESCO; IN COLLABORAZIONE CON UCEI-UNIONE DELLE COMUNITÀ EBRAICHE ITALIANE; CON LA PARTECIPAZIONE DI RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA - RAITRE, ISTITUTO LUCE-CINECITTÀ, FRANCE TÉLÉVISIONS, LAST MUSIK; CON IL SOSTEGNO DI APULIA FILM COMMISSION, RÉGION ILE-DE-FRANCE, SACEM, FONDATION POUR LA MÉMOIRE DE LA SHOAH; CON IL CONTRIBUTO DI CREATIVE EUROPE-MEDIA SUB-PROGRAMME, EUROPEAN UNION.

- RICERCHE: CHARLOTTE LUPPÉ, MORGANE BARRIER.

- CONSULENTI STORICI: BRET WERB, LEONE PASERMAN, DR ALBRECHT DÜMLING, DR GUIDO JOCHEN FACKLER, WERNER GRÜNZWEIG.