L'ignoto spazio profondo

The Wild Blue Yonder

Intelligente pamphlet documentaristico sullo stato del pianeta terra. Firmato da Werner Herzog

Leggi la recensione

GERMANIA 2005
Attraverso le parole di un alieno seguiamo un'ipotesi: cosa succederebbe se, all'improvviso, una navetta spaziale in orbita attorno alla terra non potesse più fare ritorno alla base perché le condizioni di vita sul nostro pianeta sono diventate impossibili? Per gli astronauti l'unica possibilità di scampo sarebbe quella di trovare un altro luogo dove stabilirsi. Ma inviando sulla superficie di un altro pianeta la sonda Galileo, i dati che questa riporta non sono rassicuranti: la loro, quindi, sembrerebbe destinata ad essere una missione suicida. Questa ipotesi sconfortante viene illustrata dalle parole di un alieno reduce dalla missione fallimentare di integrare la propria comunità con quella già esistente sulla terra. Gli extraterrestri vengono da The Wild Blue Yonder, un pianeta composto di elio allo stato liquido e immerso in un'atmosfera completamente ghiacciata.
SCHEDA FILM

Regia: Werner Herzog

Attori: Brad Dourif - L'alieno, Franklin Chang-Diaz - Se stesso, Ellen Baker - Se stessa, Michael McCulley - Se stesso, Martin Lo - Se stesso, Roger Diehl - Se stesso, Donald Williams - Se stesso, Shannon Lucid - Se stessa, Ted Sweetser - Se stesso

Soggetto: Werner Herzog

Sceneggiatura: Werner Herzog

Fotografia: Tanja Koop, Henry Kaiser, Klaus Scheurich

Musiche: Ernst Reijseger, Mola Sylla

Montaggio: Joe Bini

Altri titoli:

Wake for Galileo

Durata: 81

Colore: C

Genere: DOCUMENTARIO FANTASY FANTASCIENZA

Specifiche tecniche: 35 MM

Produzione: ANDRE SINGER, LUCKI STIPETIC PER WERNER HERZOG FILMPRODUKTION TETRAMEDIA, WEST PARK PICTURES, FRANCE 2, BBC, FR2, CNC

Distribuzione: FANDANGO

Data uscita: 2005-11-25

NOTE
- RICERCHE EFFETTUATE DA HERB GOLDER.

- IN CONCORSO ALLA 62. MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2005) NELLA SEZIONE "ORIZZONTI".

- GLI INTERPRETI SONO GLI ASTRONAUTI DELLO SPACE SHUTTLE STS-43 E I MATEMATICI DELLA NASA/JPL/CALTECH DI PASADENA.
CRITICA
"(...) Herzog non fa film, fabbrica Ogm, organismi geneticamente modificati. Corpo documentario, testa fantascientifica, mente psichedelica. Ogni immagine interfaccia due mondi o più. Ogni volo dell'immaginazione è non solo possibile, ma altamente probabile. Così, ne 'L'ignoto spazio profondo', l'ultimo alieno rimasto grida la sua rabbia e la sua solitudine in un monologo che è anche una furiosa invettiva contro il consumismo globale (ma forse è solo un pazzo, chissà). La storia del genere umano diventa un'avventura interstellare senza happy end. Le creature gelatinose tremolanti nel gelo dei mari artici ci riportano agli astronauti che volteggiano privi di gravità nell'abitacolo dello Shuttle. Perché Herzog attinge (anche) agli archivi della Nasa, e il suo fanta-docu ironico e visionario mostra quanta follia ci sia nella normalità, e viceversa. Vedi gli scienziati, veri, che preconizzano una Terra ridotta a parco naturale su cui passare le vacanze dopo anni di lavoro su qualche gelido pianeta. Brrrrrr...." (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 25 novembre 2005)

"Di tutti gli autori del cinema tedesco, Werner Herzog è il meno decifrabile, e ciò sembra compiacere il suo ego di cineasta solitario. In realtà il robusto narratore di 'Aguirre, furore di Dio', il visionario autore di 'Fitzcarraldo', si perde oggi in un misticismo laico ed approda alle soglie del tempo armato di un velleitarismo filosofico, che cerca di mascherare la sua smisurata ambizione fingendo di raccontare, male, una vicenda che si poteva sbrigare con mezzi convenzionali. Ma Herzog, forte della sua incrollabile fiducia nei propri mezzi, ci offre uno sconnesso semidocumentario, tecnicamente inaccettabile, le cui ambizioni non sembrano né poche, né piccole." (Adriano De Carlo, 'Il Giornale', 25 novembre 2005)

"Dal talento di Herzog, il visionario dell'ex nouvelle vague, la fantascienza morale che viene dal profondo del cuore. Due piani narrativi: il viaggio di alcuni astronauti (scene Nasa inedite, straordinarie) in cerca di un altrove idoneo; antica presenza fra noi di un alieno. E la sicurezza che, passato il tunnel del Tempo, troveremo una terra desolata, ridotta a parco nazionale, resa invivibile dagli stessi uomini. Un viaggio allucinante e filosofico, come quello maestoso di 2001 di Kubrick, azionato da un consapevole pessimismo. Le sequenze degli astronauti diventano reali di fronte alla meraviglia dell'ignoto: spazi profondi, distese magmatiche, abissi acquatici e la visione sconvolgente di una Terra tornata preistorica. Supportato da matematici e fisici, il bellissimo film è un requiem per il pianeta morente e trasmette l'angoscia poetica del senso infinito del tempo." (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 26 novembre 2005)

"Nel corso dei decenni e di una filmografia che raggiunge quasi i 50 titoli, il cineasta si è sempre più staccato dal film di finzione optando per il documentario. Ma in Herzog ciò che sembra vero può essere finto e viceversa. Per esempio il contrasto fra lui e l'aereonauta Graham Dorrington in 'The White Diamond' sembra un brano di cinema verità ed è invece una sapiente messinscena. (...) Ironia a parte, l'anno scorso si è celebrato in Francia con gran copia di pubblicazioni il centenario di Jules Verne, ma è proprio 'The White Diamond' il miglior modo di rivivere le emozioni della lettura di Cinque settimane in pallone, che inaugurò nel 1863 la serie dei Viaggi straordinari. Werner Herzog è il Verne del Duemila?" (Tullio Kezich, 'Corriere della Sera', 9 giugno 2006)