Per cinque anni, nel corso di diverse visite protratte dal 2008 al 2012, il giovane fotografo e regista israeliano Gilad Baram ha accompagnato il celebre fotografo dell'agenzia Magnum Josef Koudelka nel suo lungo viaggio in Terra Santa, fornendo assistenza, supporto logistico e traduzioni, dalle 7 del mattino fino alla scomparsa della luce. L'esperienza sembra avergli segnato la vita in molti modi, non solo professionalmente, fornendogli l'occasione di realizzare il documentario che affianca le fotografie in bianco e nero scattate da Koudelka, ai filmati che riprendono il processo creativo e solitario di uno dei più grandi maestri viventi della fotografia, a Gerusalemme est, Hebron, Ramallah, Betlemme e in vari insediamenti israeliani dislocati lungo il percorso della barriera che separa Israele e Palestina.
SCHEDA FILM
Regia: Gilad Baram
Attori: Josef Koudelka
Sceneggiatura: Gilad Baram, Elisa Purfürst
Fotografia: Gilad Baram
Musiche: Tobias Purfürst
Montaggio: Elisa Purfürst
Durata: 76
Colore: B/N-C
Genere: DOCUMENTARIO
Produzione: NOWHERE FILMS, IN COPRODUZIONE CON CZECH TELEVISION, FILM CENTER, IN COLLABORAZIONE CON THE POST REPUBLIC
Distribuzione: LAB 80 FILM, IN COLLABORAZIONE CON TRIESTE FILM FESTIVAL (2017)
Data uscita: 2017-10-02
TRAILER
CRITICA
"(...) un percorso (meta)fisico in Terra Santa, davanti, dietro e soprattutto attraverso i muri. Perché il grande fotografo ceco della Magnum passato a prima gloria grazie agli scatti segreti della Primavera di Praga, coi muri è nato e cresciuto. II documentario ha l'intento di mostrare l'artista nel suo processo creativo mentre medita su ciò che vede e sulla propria esistenza (...). Piccolo grande lavoro sul senso di Spazio, Tempo e Memoria." (Anna Maria Pasetti, 'Il Fatto Quotidiano', 5 ottobre 2017)