Nel corso di una sera mondana in una terrazza romana, si intrecciano le vite e le esperienze dei personaggi presenti, accomunati dall'età non più giovanissima e dal lavoro nella comunicazione. Tra loro c'è Enrico, uno sceneggiatore che, nonostante la moglie tenti di risollevarlo, versa in una profonda crisi che lo porterà in una casa di cura. Amedeo fa il produttore e, per scelta, finanzia solo film popolari di serie B. Seguendo le velleità della moglie, prova a dedicarsi a un'opera più ambiziosa, ma l'insuccesso lo farà tornare sui suoi passi. Luigi, un giornalista lasciato da sua moglie, sconsolato si lascia andare fino a perdere anche il lavoro. Sergio, che sognava di diventare uno scrittore, si è accontentato di un piccolo lavoro in televisione, dove non viene stimolato e cede al peso della routine. Galeazzo, ormai anziano e deluso dalla sua patria e da quanti un tempo considerava amici, vuole smettere di fare l'attore e tornare in Venezuela, dove ha vissuto per un periodo in cerca di fortuna. Mario, ex partigiano, è diventato un deputato del partito comunista, ma vede naufragare giorno dopo giorno tutti gli ideali per i quali ha combattuto e, ormai in crisi, vive con leggerezza la storia d'amore con Giovanna, lasciando che tra loro ci siano soltanto quei brevi incontri sulla terrazza nelle belle serate romane...
SCHEDA FILM
Regia: Ettore Scola
Attori: Marcello Mastroianni - Luigi Il Giornalista, Ugo Tognazzi - Amedeo Il Produttore, Vittorio Gassman - Mario Il Senatore Comunista, Jean-Louis Trintignant - Enrico, Sceneggiatore, Stefano Satta Flores - Bruno Critico Cinematografico, Serge Reggiani - Sergio Funzionar Tv, Stefania Sandrelli - Giovanna, Ombretta Colli - Enza, Carla Gravina - Moglie Di Luigi, Galeazzo Benti - Galeazzo, Milena Vukotic - Emanuela, Age - Lo Psichiatra, Leo Benvenuti - Un Ospite, Ugo Gregoretti - Altro Ospite, Lucio Villari - Il Padrone Di Casa, Ghigo Alberani - Prof. Pomarangio, Lucio Lombardo Radice, Francesco Maselli, Ritza Brown, Olimpia Carlisi, Hélène Ronée, Marie Trintignant, Venantino Venantini
Soggetto: Furio Scarpelli, Age , Ettore Scola
Sceneggiatura: Furio Scarpelli, Ettore Scola, Age
Fotografia: Pasqualino De Santis
Musiche: Armando Trovajoli
Montaggio: Raimondo Crociani
Scenografia: Luciano Ricceri
Costumi: Ezio Altieri
Effetti: Renato Marinelli
Altri titoli:
La terrasse
The Terrace
Durata: 155
Colore: C
Genere: SATIRICO
Specifiche tecniche: PANORAMICO, TECHNOSPES
Produzione: PIO ANGELETTI E ADRIANO DE MICHELI PER DEAN INTERN (ROMA), LES FILM MARCEAU COCINOR (PARIGI)
Distribuzione: UNITED ARTISTS - PANARECORD, DVD: 01 DISTRIBUTION HOME VIDEO (2009)
CRITICA
"Per quanto lunghissimo, il film di Scola è questa volta solo l'introduzione di una analisi critica o di un dibattito autocritico. Sulla 'Terrazza' romana, infatti, significativo e limitato crocicchio per massacri dialettici che tempo fa il Fellini aveva svolto in Via Veneto o in tutta Roma, ci sono soltanto dei personaggi tipici di una condizione borghese ricevuta o arraffata, delle figure tratte dai mezzi di comunicazione cinematografici o televisivi (con accanto gli addetti ad altri mass media, ma solo di pilotaggio, di propaganda o di critica), ci sono solo gli adulti (con la vagante ragazza, pressoché marziana, impossibilitata o non autorizzata a parlare in nome della gioventù), è rappresentata una sola tendenza politica (quella di sinistra, con qualche impennata dei solitari di una sinistra più accentuata, maschile o femminile che sia). Eppure, in due ore e mezza, dalle feroci accuse che si rivolgono gli 'amici' oppure dalle non meno strillate confessioni emergono tematiche che dovrebbero scuotere la coscienza non solo dei così detti appartenenti alla 'intelligenza borghese e impegnata' oppure dei politici, ma di gran parte dei cittadini italiani: quelli che hanno condotto la danza, a senso unico, e ora scoprono di essere al fondo di un vicolo cieco; quelli che si sono lasciati imbonire, e, mediante le votazioni politiche e amministrative, hanno permesso che i soliti 'pochi' provocassero la situazione fallimentare dei 'molti'; quelli che soffrono drammi esistenziali, familiari, economici, sociali: gli anziani che hanno creduto o sperato di 'fare l'Italia nuova' e i giovani che avrebbero avuto il diritto di trovarla dopo tanti anni di promesse. Va da sé che, anche se non lo dice esplicitamente, un film che propone tali aperture e un così vasto quadro di indagine è da considerare come eccezione nella produzione italiana del momento e ancor di più nel genere della commedia. Rimane ugualmente il fatto che, avendo Scola attinto alle esperienze che vive da cineasta e da uomo politico del PCI (possiede notoriamente la tessera, copre cariche, è stato candidato al Parlamento Europeo), la sua amarezza non dovrebbe ammettere ambiguità almeno sui 'primi destinatari'; invece c'è qualche suo compagno di fede che ha candidamente dichiarato di non rispecchiarsi in alcune delle figure de 'La terrazza'!" ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 88, 1980)