Da Yellowstone a Landman, lo sceneggiatore texano ha rivitalizzato il western (sintonizzandolo con Trump). E nello sguardo dei suoi eroi troviamo un residuo di fede e il ritegno malinconico di chi sa di aver perso per sempre la battaglia culturale
Star senza età, l’attrice di Babygirl mette in campo la sua intelligenza e riconferma il suo potere di fascinazione. E interroga costantemente la frizione tra la normalità assoluta e lo spazio infinito del paranormale
Il Golden Globe non è stata solo la sua prima volta, ma la fine di una lunga traversata nel deserto. In The Substance ha trovato letteralmente il ruolo della vita
Le occasioni dell’amore inizia e chiude con una ripresa a plongée. In mezzo, una parentesi di vita “fuori stagione”. E le emozioni sepolte, a turno, disperate, “cadono a mucchi” come nella poesia dei vecchi amanti di Jacques Prévert
Dal 30 settembre torna in sala, in versione restaurata, il ciclo "Commedie e proverbi" del grande maestro francese: al centro sempre il discorso dell’amore e della ricerca della felicità, ma contrastati o provocati da contingenze socio-culturali piuttosto che da questioni spirituali ed etiche
Per Maura Delpero è ancora questione di maternità, quella cristiana ieri, quella laica oggi. Con una messa in scena sensibile che si muove fluidamente e incessantemente tra cucine rustiche e aule scolastiche, sentieri e boschi, e un lungo viaggio in mare
Susanna Nicchiarelli torna alla “guerra civile” con Fuochi d’artificio, dal coming of age di Andrea Bouchard. Joe Wright si affida alla grande trilogia storica di Antonio Scurati per smontare il mito del Duce