Chiedi chi era Simone Veil. Dopo Edith Piaf e Grace Kelly, Dahan firma un altro biopic di autodeterminazione al femminile. Encomiastico, accorato, dovizioso, con dei vizi di forma
Una banda di adolescenti crotonesi alle prese con una pira da accendere per la festa patronale di Santa Lucia. Il doc di Russo è un esordio di buone premesse mancate
Ventidue cortometraggi girati sotto le bombe per denunciare il massacro in corso a Gaza. Un doc collettivo, spericolato e desolato che non può non scuotere e indignare. Sognando l’Oscar
La finestra di fronte di un americano recluso per anni in una prigione armena. Tra favola morale e testamento storico convince il dramma ispirato a fatti realmente accaduti. Dal 16 gennaio nelle nostre sale
Tra Shakespeare, Pinocchio e Toy Story, funziona il buddy movie di Degruson con protagonisti una marionetta e un cane peluche. Animazione postmoderna, inclusiva, perfino ambientalista
Chiedi chi era Pino Daniele. Marco Spagnoli e Stefano Senardi si rimettono sulle tracce del celebre cantautore in un doc intimo, rigoroso, “appucundriaco”
Due rapinatori diventano cavie per un esperimento scientifico in bilico tra la vita e la morte. È il thriller filosofico di Dario Germani: compassato, inquietante, irredento
Grottesco western di frontiera sui Monti Lessini. Quattro fratelli si riuniscono in casa nel nome dell’odio paterno. Non manca cura formale, audacia e senso estetico dell’immagine, ma rimane una grossa sensazione di incompiutezza
Frustra rom-com londinese tra una pasticceria in crisi e un imprenditore con una madre ingombrante. Tra Notting Hill e Harry ti presento Sally, tutto si prevede e niente stupisce nel film di Nick Moore