Nel 1934, cinquantasei ragazzini scapparono da una Colonia penale su un’isola al largo della Bretagna: Sorj Chalandon rievoca quel fatto attraverso un romanzo asciutto, crudo, pieno di dolore mai patetico
La secondogenita senza gli oneri della più grande né la frivolezza della più piccola, il personaggio con le emozioni più difficili e mediate dalla scrittura: dalla perfezione di Katherine Hepburn alla versione di Greta Gerwig
L’alter ego di Goliarda Sapienza, che nella serie di Valeria Golino ha il volto di Tecla Insolia, è una donna senza bandiere eppure così abrasiva nelle sue ribellioni, nelle sue scelte
Nel 2006 il mondo del lavoro stava cambiando, il precariato rendeva ricattabile, il mito del posto fisso era finito da un pezzo. Ci sentivamo come Anne Hathaway ma ma la vera protagonista era Miranda, ovvero Meryl Streep
La madre era così saggia e sensuale, ma sua figlia era la ragazza che avrei voluto come compagna di classe, che avrei consolato dalle brutture del mondo
Per me, che non ero romantica e non avevo nessuna idea in particolare dell’amore, era soprattutto la storia di una ragazza autentica, che si tirava fuori dall’angolo in cui la vita l’aveva messa e che non aveva avuto paura di trasformarsi